Nette le parole [del Papa] contro la guerra definita “un controsenso della creazione”. È “un problema di categorizzazione”: le guerre, al primo posto; la gente, al secondo. Ne è esempio lo Yemen: “Da quanto tempo lo Yemen soffre la guerra e quanto invece si parla dei bambini dello Yemen?”, domanda […]
Archivi Mensili: Febbraio 2022
Il Papa per quasi un’ora su Raitre in prima serata. Con i temi a lui più cari del suo magistero sociale, ma anche e soprattutto a parlare di Gesù Cristo, il futuro della Chiesa, della preghiera, e della necessità di non scendere mai a patti con il male. L’intervista di […]
In quali mani voglio mettere la mia vita? In quelle di nessuno? Nelle mie? In quelle dei dottori? Dei politici? Degli economisti? Degli psicologi? Nelle mani di Dio? Si tratta di decidere dove vogliamo riporre la nostra fiducia. Se decido di non metterla nelle mani di alcuno, allora l’ho già […]
Le armi possono vincerti, ma le parole possono convincerti. Attenti alle parole. Vi sono parole che sono carezze (grazie – scusa – per favore) e parole che sono pietre (sei il solito – da te non mi aspetto niente di buono). Attenti alle parole! Non passano mai invano. Vien voglia […]
È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza. Ad esempio: nessuno sa se per l’uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più […]
C’è solo un modo per evitare le critiche: non fare nulla, non dire nulla e non essere nulla (Aristotele). Ti ricordi la canzone che cantava: “Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, tu sempre pietre in […]
Non si può essere santi senza avere il senso dell’umorismo. Durante l’ingresso a Venezia come patriarca, mentre il solenne corteo faceva ala alla gondola d’onore, un gabbiano a volo radente, sporcò la porpora del futuro papa Giovanni XXIII. Gelo tra gli astanti. Ma lui, sorridendo: “Sarebbe stato molto peggio se […]