L’amore è come la luna: se non cresce, cala (proverbio cinese). L’amore non si divide: si moltiplica. L’amore non si vende, né si compra: si dona. L’amore o è umile o non è. L’amore prima di dire: “Ti do un bacio” dice: “Ti do una mano”. L’amore che fa economia […]
Archivi Mensili: Marzo 2021
Iniziala Settimana Santa, la settimana che ci fa contemplare l’Amore supremo del Crocifisso. Per entrare meglio in questo mistero, vi presento in questi giorni alcuni pensieri sull’amore in generale e l’amore cristiano in particolare. Ecco i primi: Amare ed essere amati è come sentire il sole da tutte due le […]
«Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore!» (Mc 11,9) «Essi gridarono più forte: “Crocifiggilo!“» (Mc 15,14) Iniziamo oggi la settimana detta per eccellenza “santa”, in cui rivivremo gli ultimi giorni della vita di Gesù. Dall’esultanza festosa della gente nella sua entrata trionfale a Gerusalemme fino alla morte dolorosa sul Calvario. […]
Per tanto tempo mi sono chiesta perché il Buon Dio aveva delle preferenze, perché non tutte le anime ricevono un livello uguale di favori, e mi meravigliavo che avesse prodigato favori straordinari ai Santi che lo avevano offeso, come San Paolo, Sant’Agostino e che Egli costringeva, per dire così, ad […]
Come da tradizione, la Via Crucis a Igne si svolge sempre in un clima di partecipata solennità. Anche quest’anno, nonostante tutte le restrizioni dovute alla pandemia, e nonostante la conseguente riduzione delle persone che hanno potuto essere presenti, la celebrazione di questo significativo appuntamento devozionale è stata vissuta in un clima di […]
Accettare le diversità e saperle comporre nella comunione è un’altra cosa indispensabile. La diversità è voluta da Dio. La diversità è una ricchezza, purché non diventi contrasto. L’immagine più bella mi pare che l’abbia trovata Ignazio di Antiochia quando ha detto che siamo come una cetra, che ha parecchie corde, […]
Al termine della strada non c’è la strada, ma il traguardo. Al termine della scalata non c’è la scalata, ma la sommità. Al termine della notte non c’è la notte, ma l’aurora. Al termine dell’inverno non c’è l’inverno, ma la primavera. Al termine della morte non c’è la morte, ma […]
Il saggio mette un pizzico di sale in tutto quello che dice e un pizzico di zucchero in tutto quello che sente (proverbio tibetano) Avere un po’ di sale in testa vuol dire avere sapienza e saggezza da usare sempre quando si parla, e mettere un pizzico di zucchero in […]
La nostra casa, Signore, sia salda, perché fondata su di te, che sei la roccia; luminosa, perché illuminata da te, che sei la luce; serena perché guardata da te, che sei la gioia; silente, perché governata da te, che sei la pace; ospitale, perché abitata da te, che sei l’amore. […]
Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” Giovanni 12, 20-33 Il chicco di grano è Gesù stesso. Come un chicco di frumento, egli è caduto in terra nella sua passione e morte, è rispuntato e ha portato frutto con […]